
DIFFICOLTÀ
COTTURA
PORZIONI
ZUCCHERO
FARINA
Ingredienti
6 gamberi
6 scampi
2 totani
100 gr di cozze
100 gr di vongole
Olive taggiasche
Uova di pesce
Finger lime
1 mazzetto di prezzemolo
Olio
Sale
Limone
Preparazione
E se la classica insalata di mare, scontata e quasi superata, trovasse l’appeal per tornare vittoriosa in tavola? Le dareste una nuova possibilità?
Per realizzare la mia insalata di mare iniziate dal prezzemolo.
Sbianchite in acqua le foglie del prezzemolo per circa due minuti, poi tuffatelo in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
Successivamente, strizzatelo e frullatelo con olio, sale, e un goccio d’acqua se doveste averne bisogno. Dovrete ottenere una sorta di pasta. Non deve essere troppo liquido, ma neanche troppo denso.
Ottenuto il vostro pesto di prezzemolo, passate al pesce.
Cuocete cozze e vongole come per un normale sautè, quindi fate aprire i molluschi in una padella con dell’olio.
Sgusciate e fate raffreddare.
Pulite, nel frattempo, totani, gamberi e scampi.
Piastrate singolarmente i tentacoli dei totani, e cuocete il resto del pesce separatamente per circa uno-due minuti ciascuno.
A questo punto, tagliate i totani ad anelli, unite il il restante pesce cotto e condite delicatamente con olio, sale e limone.
Posizionate, dunque, gamberi e scampi al centro del vostro piatto formando una sorta di spirale.
Adagiatevi sopra i tentacoli piastrati, e continuate poi con gli anelli di totano, le olive taggiasche, le uova di pesce e il caviale di limone.
Se volete un sapore più deciso potete scegliere di aggiungere dell’aceto alla lista degli ingredienti dei condimenti.
La vostra insalata di mare è pronta e non vi resta che assegnarle la nuova medaglia d’oro.
Food Blogger