
DIFFICOLTÀ
COTTURA
PORZIONI
ZUCCHERO
FARINA
Ingredienti
400 gr di merluzzo
150 gr di gamberi
80 gr di crusca d’avena
1 cipollotto
Succo di 1/2 lime
4 patate rosse medio-grandi
Sale
Pepe
Prezzemolo
Olio
1 uovo
Preparazione
La mia versione del fish and chips è a prova di boccone.
Per realizzare questo piatto vi basterà seguire pochi semplici passi.
Prendete le patate, lavatele accuratamente e poi tagliatele a bastoncini larghi di circa 1 cm. No, non l’ho dimenticata. Ho volutamente lasciato la buccia…sentirete dopo!
Disponete le patate su un teglia foderata con carta forno e condetele con un filo d’olio, del sale e pepe.
Infornate dunque a forno caldo a 200°C per i primi 15 minuti. abbassate poi la temperatura a 170° e portate a cottura.
Nel frattempo, mentre le patate cuociono, realizzate le vostre polpette.
In un recipiente mettete il merluzzo, i gamberi tagliati a pezzetti piccoli, il prezzemolo, l’uovo, la crusca d’avena, il cipollotto tagliato fine e il sale.
Amalgamate bene con le mani fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
Se doveste aver bisogno di altra crusca aggiungetene un po, ma non esagerate. Potrebbe sembrarvi sempre troppo liquido e umido, ma non vi preoccupate, in cottura resterà tutto legato.
Lasciate riposare in frigo per circa 20/30 minuti, e formate poi le vostre polpette.
A questo punto, ungete una padella antiaderente con dell’olio, e cuocete le polpette. Io le ho lasciate rosolare a fuoco medio, girandole delicatamente e accuratamente su ogni lato, poi ho portato a cottura coprendole con un coperchio e a fuoco basso.
Il piatto è ora pronto.
Sfornate le patate – che avranno ora il sapore della classica patata al cartoccio cotta nel camino, e servitele con le vostre polpette di pesce accompagnate da una classica senape di Digione.
Un piccolo pensiero per un grande papà felice.
Food Blogger