
DIFFICOLTÀ
COTTURA
PORZIONI
ZUCCHERO
FARINA
Ingredienti
2 carciofi
3 pezzi di ossobuco
Pinoli
Olio
Aglio
Sale
Preparazione
Iniziate a preparare i pinoli. Prendete una padella, versate i pinoli per farli tostare a fuoco basso, fino a quando non vedete che iniziamo letteralmente “a sudare”.
Appena pronti, metteteli da parte. Adesso passate ai carciofi. Lavateli e puliteli togliendo le foglie più esterne e dure, controllando la presenza di pelo.
Tagliate a julienne i carciofi, e prima di cucinarli, prendete la padella dove avete fatto tostare i pinoli, e mettete a rosolare l’aglio nell’olio senza farlo bruciare.
A questo punto, aggiungete i carciofi e un po’ di sale. Lasciateli cuocere a fiamma media e con un coperchio, per qualche minuto.
Aggiungete acqua se necessario, e continuate la cottura fino a quando non saranno cotti.
Nel frattempo dedicatevi anche alla carne. Rosolate in padella uno spicchio d’aglio nell’olio, dopodiché aggiungete la carne.
Salate, mettete un coperchio, e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, o comunque fino a quando la carne non sarà cotta e morbida, girando di tanto in tanto.
Quando la cottura dell’ossobuco è pronta, prendete i pinoli che avete tostato e incorporateli bene ai carciofi oramai pronti.
Assemblate il vostro piatto e servite con un filo d’olio EVO.
Food Blogger