
DIFFICOLTÀ
COTTURA
PORZIONI
ZUCCHERO
FARINA
Ingredienti
½ scatola di ceci
4 gamberoni di Mazara
Paprika forte
Semi di sesamo q.b.
Olio
Sale
Pepe
Preparazione
Scolate, sciacquate i ceci e frullateli con olio, un pizzico di sale e di pepe. Otterrete così la vostra mousse. Utilizzando una formina, date la forma alla mousse che essendo abbastanza densa rimarrà come vorrete. Io ho scelto quella a cuore.
Per ottenere la giusta forma, dovete tenere ben salda la formina senza farla muovere sul piatto per non sporcarlo, e riempite fino all’orlo.
Pulite i gamberoni privandoli della testa e del guscio, fate attenzione a mantenere la coda. Scaldate un filo d’olio in una padellina con una punta di cucchiaino di paprika.
Aggiungete i gamberoni e cuoceteli con un pizzico di sale per circa un minuto e mezzo per lato.
Servite la vostra mousse con il gambero alla paprika e spargete sopra dei semi di sesamo per completare.
Nota
Per far seguire ai gamberi la linea della mia formina, a cuore, ho utilizzato degli stuzzicadenti. Spezzate lo stuzzicadenti della misura giusta, regolatevi a occhio, in base alla grandezza del gambero dove all’altezza della pancia lo infilerete.
Con questo semplice stratagemma date una forma più dritta, quasi naturale, al gambero che, invece, a causa della cottura si piega leggermente.
Food Blogger